
CARTELLE ESATTORIALI E
CONSULENZA TRIBUTARIA
Il Contenzioso Tributario ha per oggetto controversie, di natura tributaria, tra i contribuenti e il fisco; è, pertanto, costituito dall’insieme delle procedure e delle disposizioni che disciplinano il processo tributario nelle diverse fasi.
- Assistiamo i contribuenti anche nelle eventuali controversie contro l’amministrazione finanziaria. Il contenzioso tributario è, infatti, quell’insieme di procedure cui può ricorrere un contribuente che ritenga un atto emesso nei suoi confronti infondato o illegittimo. Può essere un momento di interlocuzione con il fisco grazie a quelli che sono definiti deflativi del contenzioso come l’autotutela, l’accertamento con adesione, il reclamo/mediazione. Tali strumenti hanno lo scopo di trovare forme di accordo caratterizzate dall’acquisizione del consenso dei contribuenti rispetto alle pretesa erariale. Qualora tali opzioni non fossero bastevoli si può giungere fino al ricorso innanzi le Commissioni Tributarie.